La passione di Gombrowicz e l’Olimpiade del 1939 in Argentina, rifugio e salvezza dalla Shoah. Il gioco che mantiene vivi nella prigione comunista. Un ’900 in bianco e nero: note in margine a una mostra
È aperta da pochi giorni al Museo del Novecento di Milano la mostra di Massimo Kaufmann “Le regole del gioco”, una rassegna dal forte carattere interattivo e performativo (fino al 31 agosto). In esposizione quattro opere, vere e proprie scacchiere d’artista che sono rese disponibili ai visitatori. In questo mese di giugno è in programma una serie di sfide e incontri alla presenza dello stesso Kaufmann e dei tre autori dei testi nel catalogo “Le regole del gioco” (edito da Pondus): Marco Senaldi, filosofo, curatore e teorico d’arte contemporanea, Francesco M. Cataluccio, scrittore e saggista, e Lorenzo Madaro, critico d’arte e curatore, che converseranno di scacchi, letteratura e arte contemporanea. Ecco una parte del testo del catalogo.