martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCulturaIl futuro dei podcast, secondo Eduardo Alonso di Spotify

Il futuro dei podcast, secondo Eduardo Alonso di Spotify

“Sin dal nostro ingresso in questo business, abbiamo creduto che il futuro dell’audio e dell’ascolto fosse illimitato”. Parliamo del successo dell’audio enterteinment con il responsabile per il sud e l’est Europa della piattaforma leader nello streaming musicale. Ma anche di soldi, investimenti e pubblicità

Ogni anno l’Istat stima un calo dei lettori in Italia. E ogni anno, invece, l’ascolto di audiolibri e podcast cresce. A credere a statistiche, titoli di giornali e comunicati stampa, il 2019 era l’anno dei podcast, il 2020 è stato l’anno dei podcast, ma anche il 2021, il 2022 lo sono stati, ed è facile immaginare che – sulla carta – sia questo sia il prossimo saranno gli anni dei podcast. Insomma, nell’era di Instagram e Tiktok, ormai lanciati da decenni nella “società dell’immagine”, si parlasempre più di un grande ritorno all’ascolto. Ma come sta davvero il settore? E quali sono le novità di un mercato ormai parecchio affollato di prodotti ma sul quale i grandi successi – almeno in Italia – si contano sulle dita di una mano e per il quale i dati di ascolto hanno contorni per lo meno nebulosi (cosa si intende per ascolto di un podcast, tanto per cominciare? Un minuto, un secondo o una puntata intera)? Quello che è certo è che il mercato del podcast è stato “guidato” nella sua fase inziale soprattutto dalle grandi multinazionali. Per farci un’idea più chiara abbiamo parlato con Eduardo Alonso, che è Head of Podcast for Southern &…


RACCOMANDATI PER TE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

LEGGI ANCHE

- Advertisment -

Commenti recenti