Afidop e Fipe in un incontro al ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per chiedere maggiore sostegno per il comparto nella ristorazione
Una notizia buona e una cattiva per la filiera italiana dei formaggi Dop. Oltre un ristorante italiano su quattro (esattamente il 25,3%) utilizza nei suoi piatti i formaggi a denominazione di origine protetta. Poco più di uno su 10 (10,2%) però, li valorizza riportandone la corretta denominazione nel menu. A rivelarlo, uno studio Griffeshield per Afidop (associazione dei formaggi italiani Dop e Igp), realizzato su un campione rappresentativo di 21.800 ristoranti e presentato in un incontro al Masaf alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida.