sabato, Dicembre 2, 2023
HomeEconomiaSuperbonus, per Eurostat i crediti sono “pagabili”: l’effetto si scarica in gran...

Superbonus, per Eurostat i crediti sono “pagabili”: l’effetto si scarica in gran parte sul 2023

Nel 2024 verrà rivista ancora la questione per tenere conto dei crediti incagliati. Nadef, verso una crescita allo 0,8% quest’anno e intorno all’1% il prossimo

I crediti fiscali del Superbonus relativi a quest’anno vanno classificati sui conti pubblici italiani “come ‘pagabili’ nel 2023”. E quindi il loro effetto per le finanze pubbliche si scarica nel momento in cui si generano. Quindi, per la gran parte, vanno a pesare sui bilanci fino al 2023.


RACCOMANDATI PER TE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

LEGGI ANCHE

- Advertisment -

Commenti recenti