“I mufloni dell’isola del Giglio sono cacciabili in quanto alloctoni. Da tutelare in virtù della loro unicità genetica?” Non dimostrato. Così ha risposto, in estrema sintesi il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin all’interrogazione parlamentare a prima firma della senatrice Alessandra Maiorino (M5s). “A seguito della decisione dell’Ente Parco nazionale dell’arcipelago Toscano di eradicare, tramite abbattimento, i circa 40 mufloni presenti sull’isola del Giglio al costo esorbitante di 378.925 euro, quasi 10mila euro per ogni animale abbattuto”, si legge nel testo dell’interrogazione.