ROMA – A tre mesi dall’inizio del conflitto a Las Anod, le famiglie e le persone continuano a fuggire dai combattimenti nel territorio di Sool. L’afflusso di profughi in altre zone del Paese ha raggiunto livelli mai vista prima d’ora e sta mettendo a dura prova la capacità di accoglienza. Las Anod è il capoluogo della regione del Sool, nel Sud-Est del Somaliland. E’ uno Stato indipendente dell’Africa orientale, che però non ha alcun riconoscimento da parte della comunità internazionale. E’ composto dalle province settentrionali della Somalia. Esiste da tempo una disputa tra gli Stati del Somaliland e del Puntland, che è invece uno dei cinque Stati federali della Somalia, a statuto autonomo dal 1998, entrato a far parte della Repubblica federale somala, nata nel 2012. Si trova all’estremità del Corno d’Africa, nel Nord-Est della Somalia. La città di Las Anod fu parte del precedente Protettorato Britannico del Somaliland, che guadagnò l’indipendenza dal Regno Unito il 26 giugno 1960.