“Dottore, perderò i capelli?”. È forse questa la domanda che gli oncologi si sentono fare più di frequente. Lo era in passato e lo è tutt’ora. Perché per molte pazienti con tumore al seno – e non solo – la “chemio che fa perdere i capelli” è ancora un passaggio obbligato. Per quanto l’alopecia sia transitoria e possa sembrare dall’esterno un problema secondario, non lo è affatto. Basti pensare che c’è anche chi, seppur raramente, può arrivare a rifiutare cure salva-vita pur di mantenere il proprio aspetto. La parrucca resta quindi un presidio fondamentale, ma è anche un onere economico importante, che si somma alla cosiddetta tossicità finanziaria del tumore e che non tutti possono permettersi. Per contribuire ad aiutare le pazienti, Noicisiamo, la prima associazione italiana dedicata al tumore al seno metastatico, ha dato vita al progetto “Sempre Tu – turban&cheveaux”: il primo passo sarà donare oltre 130 parrucche a alcune Breast Unit, grazie alle convenzioni già avviate. A queste si aggiungono le bandane.