martedì, Settembre 26, 2023
HomeVideoMassimo Vallini a Sky TG24 sul recepimento della direttiva 2017/853

Massimo Vallini a Sky TG24 sul recepimento della direttiva 2017/853

Il direttore di Armi e Tiro, Massimo Vallini, è intervenuto su Sky Tg24 per chiarire i contenuti del decreto legislativo di recepimento della direttiva 2017/853

source

RACCOMANDATI PER TE

11 Commenti

  1. Concordo, il problema del sangue e della violenza è l'uomo non l'arma, altrimenti sarebbe come dire che la corrente elettrica è pericolosa perché la usano per torturare le persone e quindi va messa al bando, sarebbe veramente assurdo.

  2. La proporzionalità della difesa deve assolutamente sparire in quanto se un energumeno i presenta a casa mia anche disarmato ed è pronto e sa già cosa fare e io ho la cervicale che mi distrugge o peggio trova mia moglie o mia figlia Mi spiegate voi com'è che gli chiedono di darsela a gambe se non con un mezzo appropriato? Inoltre la casistica è piena di giudici che hanno processato persone che hanno reagito ad una rapina con un semplice cazzotto o anche solo con uno spintone causando magari una frattura o comunque un danno fisico al delinquente in questione. Quindi perché dopo aver subito una tentata rapina bisogna anche spendere soldi per un avvocato? Dal momento che un commissario di polizia testimone alla mano stabilisce che c'è stato un tentativo di furto o scippo o altro, il giudice dovrebbe semplicemente avallare ciò che gli viene presentato da un funzionario di pubblica sicurezza. Secondo, non sono d'accordo , e come me tutti quelli dotati di buon senso, sul dare troppa arbitrarietà al giudice .se la legge stabilisce una cosa deve essere quella Punto e basta. Inoltre non si può pensare che un episodio criminale si limiti e si debba giudicare finito solo perché il delinquente che magari armato dopo che ha sparato , anche se non ha sparato scappa e dà le spalle al derubato magari si prende Una pallottola nella schiena l'azione criminale secondo me è da ritenersi terminata solo quando Il derubato ,quindi la parte offesa, pensa di essere in salvo. Perché gli appartamenti sono Salvo qualche eccezione al massimo di due tre camere. Il delinquente in questione potrebbe nascondersi nell'androne dello stabile, nell'ascensore o chissà dove, quindi posso capire se si intende eccesso di difesa se Il derubato insegue il ladro in macchina o peggio Lo va ad aspettare a casa sua perché magari lo ha riconosciuto e vuol farsi giustizia. Per concludere Io dico che nessuna persona abbia piacere nel far male a nessuno essere vivente ,badate bene, animali compresi A meno che non si sia predisposti al crimine quello più feroce. Io quando tiro tiro solo alle sagome di cartone.

  3. Complimenti a Massimo Vallini che grazie al suo intervento è stato capace di discernere (insieme al Prof.re Sabatelli) l’ argomento in oggetto da quelle che sono le notizie false e allarmiste, prospettate da persone amanti dell’ audience e non della notizia.
    Premesso questo, ricordiamo che la statistica dei possessori di “licenza di porto di fucile per uso tiro a volo” non necessariamente preveda che il titolare del libretto sia anche un possessore di arma/i…basti pensare a tutti quei ragazzi che per aumentare il punteggio base, nei concorsi nelle FFAA, ottengono (regolarmente da quanto previsto dalle nostre leggi) la “licenza di porto di fucile uso tiro a volo”…fa di costoro dei possessori di titolo idoneo all’ acquisto di un’ arma? Assolutamente si…fa di costoro obbligatoriamente dei possessori d’ arma? Assolutamente NO!!! Sulla base di questo piccolo ragionamento (tralasciandone altri) mi guarderei bene dal credere ai numeri statistici sparati a caso ed eviterei di fare il “lettore di tabelle” giusto x incollare lo spettatore al numerone che tanto crea audience, difformando la realtà solo perchè questa non crea attrazione televisiva!!!
    Come sempre un GRAZIE DI CUORE va allo staff di ARMI E TIRO che da anni lavora per fare chiarezza su argomenti continuamente distorti, che lavora per aiutare gli sportivi e i cacciatori che intendono seguire le proprie passioni NEL RISPETTO ASSOLUTO della Legge.
    Il resto sono solo polemiche, sgabelli per la vanità personale di chi non avendo argomenti inventa!

  4. La legittima difesa italiana non e nient'altro una presa in giro ad una persona che viene aggredita e lo stato ti dice : tu non puoi difenderti se lo fai sono affari tuoi con la giustizia . Tutto questo serve solo ad discriminare una persona ad non difendersi per ridurrere il più possibile vittime ed far valere ad ogni singola persona calcolata come un numero salvato senza distinzione da persona onesta e delinquente " per lo stato italiano non valuta il bene dal male ma solo la vita di una persona " , questo significa non vivere in una civilta da rispettare le vite oneste delle persone , ma trattare persone come animali in un recinto che si scannano tra di loro e alla fine vince il male . Va cambiata la costituzione e non dovra essere chiamata legittima difesa , ma "diritto alla difesa " , solo cosi saremo liberi ad essere noi stessi in un mondo civile dove c'è la distinzione tra il male ed il baene .

  5. La proporzionalità è una fesseria tutta italiana, se mi entra in casa uno o più persone e anche corpulente, basta un cazzotto x uccidere l'aggredito….la difesa deve essere sempre legittima e con qualsiasi mezzo ci si difenda, perché nessuno li ha invitati in casa. Un'altra assurdità tutta made in Italy è il risarcimento dovuto a chi ti entra in casa x derubarti….inammissibile, qui i delinquenti vengono tutelati a danno delle persone perbene.

  6. Mi piacciono questi pseudo giornalisti ignoranti che snocciolano dati privi di ogni fondamento suffragati da numeri inventati. Hanno dato notizie certe basate sul forse. In sostanza: le persone per bene vanno sempre punite, i delinquenti tutelati.

  7. Questi giornalisti che non capiscono o non conoscono l'argomento, e vogliono parlare e dare delle spiegazioni, giornalisti che prima dovrebbero conoscere e capire quello che è il problema reale!!!!!!!! Bravo Vallini a non mandare a quel paese questi ingnoranti, ma spiegargli la verità …………ingnoranza al galoppo……farei una domanda specifica a questa conduttrice totalmente disinformata che continua a blaterare…..

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

LEGGI ANCHE

- Advertisment -

Commenti recenti