giovedì, Settembre 28, 2023
HomeVideoATS: il punto dell'epidemia di polmonite

ATS: il punto dell'epidemia di polmonite

Le analisi sono in corso, è un’indagine scientifica complessa che non è detto che porti a identificare la causa. E’ questa in sintesi la conclusione della conferenza stampa indetta questa mattina da ATS Brescia per affrontare, a distanza di qualche settimana, il tema dell’epidemia di polmonite che ha colpito a inizio Settembre parte della provincia bresciana con particolare intensità in sette comuni.
Non è opportuno parlare di epidemia di legionella perché gli 878 accessi al pronto soccorso in quel periodo sono stati per polmonite (224 nei 7 comuni più coinvolti: Acquafredda, Calvisano, Visano, Remedello, Carpenedolo, Isorella e Montichiari). A 308 del totale sono stati presi dei campioni di secrezioni respiratorie e di questi solo 103 sono risultati positivi a uno dei quindici gruppi di legionella.
A questi numeri vanno aggiunti coloro che sono stati seguiti e curati a domicilio.
Queste persone sono anche state sottoposte a dei questionari per valutare possibili luoghi, fattori e ambienti che potessero essere un comun denominatore per gli ammalati, ma da questi nulla di rilevante è emerso.
Come ha sottolineato la Dott.ssa Ricci, Responsabile del Centro di Riferimento Nazionale della legionellosi dell’Istituto Superiore di Sanità, questo scenario è inedito sia per i numeri che per l’estensione, è una situazione atipica che avrà bisogno di molto tempo prima di, forse, individuare la causa.
Nel frattempo sarà necessario prevenire e gestire questo genere di situazioni, ecco perché da un lato saranno redatte delle linee guida obbligatorie e dall’altro è stata creata una sala polifunzionale per le emergenze.

source

RACCOMANDATI PER TE

1 commento

  1. Uno studio ha dimostrato che in Italia il Covid era presente già dal 2018. 
    Si è tenuto conto in fase di approfondimento delle cause dell'epidemia dell'eventualità che casi di polmonite potevano già essere stati provocati dal Covid?
    Esaminando la mappa dei casi di polmonite e quella Covid una certa corrispondenza c'è.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

LEGGI ANCHE

- Advertisment -

Commenti recenti