La notizia della morte della regina Elisabetta II del Regno Unito ha suscitato un’ondata internazionale di cordoglio. La sovrana si è spenta nel pomeriggio dell’8 settembre all’età di 96 anni mentre si trovava nel castello di Balmoral, in Scozia. Da alcuni giorni il suo stato di salute era peggiorato tanto da non poter raggiungere Londra per l’entrata in carica della nuova prima ministra Liz Truss.
Con la sua morte si chiude il regno più longevo della storia del Regno Unito: era stata proclamata sovrana alla morte del padre Giorgio VI avvenuta il 6 febbraio 1952 ed incoronata l’anno seguente. Il suo successore è il 73.enne figlio Carlo, con la denominazione di Carlo III è da subito il nuovo re.
Nella nostra diretta al Telegiornale tutte le reazioni e quel che accade a Londra e nel resto del mondo, fra cronaca e protocollo. Il TG si può rivedere anche nel Play RSI:
Segui la diretta online qui:
source
Adesso si va avanti un anno con la sua morte, quando è morta S. Teresa di Calcutta,non si è fatto tanto baccano da parte dei giornalisti,l' ipocrisia E la l' idiozia regna sovrana in questa società
Legends never die…
Non ci importa vita alla grande con denaro dei sudditi vergogna
ma chi sene frega..e morta era ora …
Ma per carità,non voglio fare la cattiva o polemiche,ma il sistema dei regnanti e sopratutto la regina non mi è mai piaciuto. Soprattutto con il comportamento che hanno avuto con Diana. Donna che voleva vivere la sua vita in libertà e amore per i figli,e che mi rappresenta Carlo da sempre e di nascosto a vedersi con l'altra racchia,senza offesa. Mancando di rispetto la madre dei suoi figli. Facendo vivere a Diana una vita impossibile. Non mi toglie nessuno dalla testa che dietro la morte della principessa Diana c'è sicuramente la mano della regina Elisabetta e tutti coloro che ne fanno parte. Perché ormai LA PRINCIPESSA DIANA era diventata scomoda e ingombrante. RIP Lady D ❤ addio regina
Marte la regina Elisabetta poverina e la madonna
Diciamo che una fine così veloce, era inaspettata nonostante l'anzianità della sovrana, visto che soli 2 giorni prima aveva incontrato a Palazzo la prima ministra.
La Regina è morta a causa di traumi subiti a seguito di una caduta in casa, avvenuta nella mattinata di giovedì 8 settembre.
la commissione Europea è un associazione a delinquere finalizzata all'estorsione
Ok ci appicciamo nà candela e u cagnolo mio se tira du scuregge…
Non so chi abbia davvero bisogno di sentirlo, devi smettere di sperare che i tuoi risparmi ti salvino a lungo termine. Investine un po', se vuoi davvero la libertà finanziaria
Ce qualcuno che sa dirmi cosa ha fatto? Per il mondo intero?
Naturalmente massimo rispetto sia per la persona in sè sia per l'istituzione che rappresentava ossia un capo di Stato ma tutta l'enfasi e il risalto che si sta dando a questa notizia in questi giorni è inaccettabile. All'improvviso tutti i gravi problemi del momento non esistono più, l'unico problema ora sono la morte della regina e la futura monarchia inglese; addirittura certi TG, nel giorno della sua morte, sono andati in onda in forma ridottissima per parlare della regina. Ma stiamo scherzando?! E' giusto dedicarle anche uno speciale sulla sua vita, è giusto trasmetterne i funerali ma nulla di più! Dopotutto non è il nostro capo di Stato! E aggiungo che se fosse venuto a mancare un altro capo di Stato ne sarebbe stata data semplicemente la notizia.
Se sapeva che more povera Regina i diceva mi mandate upo di soldi se siamo mesi male da 2019 non abbiamo uno aiuto da nessuno e senza lavorò.
Non se ne può più, era una come noi ,se non fosse nata in quella famiglia figuriamoci chi la pensava, che schifo.
❤️
Eliza Betth
R I P Eliza Betth