domenica, Marzo 26, 2023
HomeVideoEdizione delle ore 20.00 del 02/07/2021

Edizione delle ore 20.00 del 02/07/2021

L’informazione della testata giornalistica di LA7 diretta da Enrico Mentana

source

RACCOMANDATI PER TE

26 Commenti

  1. Dalla raccolta delle notizie sulla “pandemia”.

    Notizia n. 6 – I politici onorano la scienza, ma solo quando fa comodo.

    Sono molti gli esercizi commerciali che hanno subito gravi danni a causa delle assurde restrizioni imposte dal Governo. Prendiamo ad esempio i ristoratori, i quali hanno investito denaro per adeguare i propri locali con barriere di plexiglass, hanno distanziato i tavoli, stampato i menù in supporti disinfettabili e messo in atto il sistema di tracciamento imposto dal Governo. E tuttavia, nonostante il pieno rispetto delle regole, con il solito assurdo DPCM il Governo ha ordinato che restassero chiusi a tempo indeterminato. Sono state chieste spiegazioni sui motivi che avevano inopinatamente condotto a tale decisione, e il Governo, schermandosi dietro l’abituale paravento, ha risposto che erano stati gli scienziati del CTS a consigliare tali restrizioni. Una vera e propria falsità. Ecco infatti uno stralcio del verbale CTS n. 118 del 17 Ottobre 2020:

    “ Per quanto concerne il settore della ristorazione, il CTS rimarca il rigoroso rispetto ed il controllo delle misure già più volte indicate ed oggetto delle norme attualmente in vigore (ad es. distanziamento e uso della mascherina), con intensificazione della vigilanza e delle azioni di contrasto che devono essere rese più agevoli nella loro possibilità di adozione…Il CTS suggerisce la coerenza della limitazione già prevista dalle raccomandazioni vigenti per i contesti domestici, relativa al numero massimo di persone che possono condividere il medesimo tavolo all’interno dei locali di ristorazione”.

    Tutti i DPCM che hanno ordinato la chiusura dei ristoranti, così come dei bar e dei pub, sono successivi a queste raccomandazioni del CTS, a dimostrazione che la scienza ha ragione solo quando fa comodo alla politica.

    Molti piccoli esercizi commerciali non solo hanno perso denaro, ma sono stati costretti anche a chiudere le loro attività in modo definitivo a causa delle decisioni illegittime del Governo, e tutto questo a vantaggio delle grandi aziende multinazionali, che non hanno subito alcuna restrizione, se non quella di imporre ai loro clienti la famigerata mascherina.

  2. Ma forse non avevate capito o non volevate capire che salvini ha detto chiaramente piu di uma volta che non vuole unione di lega e fi ma confederazione fate vura di fosforo an he pervhe fi ha capito benissimo e boi ancora non volete capire

  3. Chiunque NON rispetti i protocolli di morte del ministro Speranza, NON teme alcuna variante. I veri pericoli sono Enrico Menzogna e i procurati allarmi ai quali i tanti beoti ancora credono.

  4. Mentina renditi conto che molti italiani non sono più caproni…io compres….Svegliati perchè tra i giornaloni più venduti, le tv più vendute , ad ora siete a livello 0. L'avete fatta talmente sporca che l'acqua torbida non se la beve nessuno! E la vostra non è torbida è nera…riconoscibilissima a distanza epocale.

  5. « Parlavo in una recente pillola del fatto che le multinazionali considerano i vari territori economici come territori di raccolta, di razzia. Il disastro sociale che viene creato dai Governi che devono rispettare gli ordini delle multinazionali è del tutto irrilevante, vengono considerati effetti collaterali.

    Questa è la primaria differenza tra la banca di territorio e quella multinazionale: la prima vive in simbiosi con quel territorio ed è quindi interessata non per ragioni etiche ma utilitaristiche alla sua sopravvivenza, in particolare a quella delle famiglie e delle imprese che lo abitano; la seconda può considerare un territorio come area di raccolta di fondi, che più utilitaristicamente possono essere impiegati attraverso le borse in aree di impiego magari dall’altra parte del pianeta.

    Oggi sto facendo un distinguo perché l’altra sera a cena con alcune persone sentivo parlare male del sistema bancario, “la colpa è delle banche”. Bisogna prestare attenzione, occorre capire di quali banche parliamo: se sistemiche, centrali o locali. Esistono grandi differenze tra i modelli bancari e quello che si sta cercando di fare da alcuni decenni in Italia è passare da un sistema che era inizialmente di circa 1000 banche ad un sistema che arriverà ad un oligopolio bancario con meno di 10 banche e forse attendersi un duopolio bancario, con 2-3 grandi banche sistemiche a livello italiano.

    Questo disegno che si potrebbe attuare nei prossimi anni è pericoloso perché le piccole banche locali, dato che traggono gli utili dal quel territorio hanno l’interesse simbiotico che quel territorio prosperi e generi utili e ricchezza economica, perché quelle banche vivono lì. Invece le banche multinazionali potrebbero considerare i territori come territori di “raccolta” di risparmio e poi magari fare territori di “impiego” in altre aree del pianeta dove la pressione fiscale e i costi del lavoro sono più bassi di quelli italiani. »

  6. Una cosa è certa Europa di adesso no è una Europa con i valori dei fondatori ma dei razionali che vogliono costruire una Europa dimenticandosi la ricchezza della diversità e i valori e la storia dei popoli europei..
    QUESTA EUROPA COSTRUITA SU RAZIONALITA DIMENTICANDO IL SOGGETTO CHE È IL POPOLO

  7. Dalla raccolta delle notizie sulla “pandemia”.

    Notizia n. 7!!!!! – Cui prodest scelus is fecit

    Dal sito del “W.E.F.” riporto un capitoletto molto interessante, che spiega bene il significato profondo delle restrizioni imposte dai governi durante la “pandemia”:

    “Andamento del mercato ………. in generale durante Covid-19.
    I mercati ………., con misure di blocco Covid-19 più rigorose, hanno registrato una crescita più elevata del volume delle transazioni. Con il set di dati OxCGRT2, i paesi nel campione dell'indagine ……… sono stati raggruppati in quantili di rigore basso, medio e alto in base al rigore di blocco delle risposte del governo al Covid-19. In media, la crescita del volume delle transazioni ……… nei mercati ad alto rigore è stata superiore del 50% rispetto a quelli nelle giurisdizioni a basso rigore. Questa tendenza è stata più evidente per i pagamenti digitali, dove le …….. in giurisdizioni ad alto rigore hanno registrato una crescita del 29%, il doppio della crescita media dei fornitori di pagamenti digitali in giurisdizioni a basso rigore durante lo stesso periodo. Anche la domanda di Market Provisioning ………. ha seguito questa tendenza, con una crescita del volume delle transazioni del 20% per le giurisdizioni ad alto rigore rispetto al solo 2% per le giurisdizioni a basso rigore…"

    Da queste parole traspare un certo orgoglio per l’enorme profitto realizzato, insieme alla malcelata riconoscenza nei confronti di quei governi che hanno dimostrato più “rigore” verso i loro concittadini.

    I soci del W.E.F. sono gli stessi ricchissimi filantropi che avevano simulato la pandemia nell’Ottobre 2019 e avevano già allertato OMS per l’implementazione dei contratti con le case farmaceutiche per l’acquisto dei vaccini sperimentali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

LEGGI ANCHE

- Advertisment -

Commenti recenti