sabato, Marzo 25, 2023
HomeVideoEdizione delle ore 20.00 del 04/10/2021

Edizione delle ore 20.00 del 04/10/2021

L’informazione della testata giornalistica di LA7 diretta da Enrico Mentana

source

RACCOMANDATI PER TE

20 Commenti

  1. Gli organi sanitari inglesi sono stati probabilmente diffidati dal governo a sospendere la pubblicazione dei Briefings relativi al Covid 19, nella parte in cui venivano comparati i decessi avvenuti tra i vaccinati e i non vaccinati a causa della variante Delta, dati che “Public Health England – GOV.Uk” aveva pubblicato fino al Briefing n. 23.

    Infatti, nel Briefing n. 24, denominato “SARS-CoV-2 variants of concern and variants under investigation in England Technical briefing 24 1 October 2021 This briefing provides an update on previous briefings up to 17 September 2021”, si legge che:

    “Casi, ricoveri, presenze e decessi per stato vaccinale sono ora presentati nel rapporto di sorveglianza del vaccino COVID-19 e pertanto questi dati NON SARANNO PRODOTTI NELLE FUTURE EDIZIONI DEL BRIEFING TECNICO DELLA VARIANTE. Queste tabelle saranno reintegrate nel briefing tecnico se dovessero sorgere nuove varianti che destino preoccupazione”.

    Per non tralasciare nulla, sono andato a controllare anche i “rapporti di sorveglianza del vaccino Covid 19”, ai quali il Briefing 24 rimanda, ma la mia curiosità è rimasta inappagata, dal momento che questi rapporti contengono soltanto l’elenco dei Briefings pubblicati in precedenza fino al n. 23.

    Non occorre essere dei “complottisti” per sospettare che in Inghilterra qualcosa non va e che tutte le strane giravolte interpretative tese a minimizzare i dati di raffronto tra i decessi dei vaccinati e dei non vaccinati sono ormai prive di qualsiasi credibilità, tanto più che non sarebbe costato nulla lasciare la tabella di raffronto al suo posto, anziché creare un doppione inutile altrove.

  2. La sconfitta della destra è evidente. Dovrà
    chiaramente cambiare completamente ricetta. 
    La soluzione è semplice ed è quella di una destra economica sana, con
    spirito positivo, che rispetti tutti gli individui ma pretenda che gli stessi
    rispettino gli altri,  sia innovativa e
    creativa e tenga conto dell'ambiente. Invece poca serietà, negatività verso
    tutto e filofascismo portano prima o dopo alla caduta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

LEGGI ANCHE

- Advertisment -

Commenti recenti