La strage di Bucha e il peso del gas russo nell’economia europea sono i temi trattatati dal direttore di Analisi Difesa intervistato da TGCOM 24 Mediaset il 4 aprile
source
La strage di Bucha e il peso del gas russo nell’economia europea sono i temi trattatati dal direttore di Analisi Difesa intervistato da TGCOM 24 Mediaset il 4 aprile
source
© ProPubblica Nettwork
Bel ragionamento, grazie per la verità che ci dice ✌️✌️✌️✌️✌️✌️Ci vogliono portare in una guerra mondiale…..
Infatti i tedeschi continuano a dire NO all'embargo del gas russo proprio perchè sanno fare i conti. Da noi invece c'è l'ignoranza politica ed economica più totale, a meno che di non volerci catapultare in una italia in cui le bollette costeranno 5-6 volte in più e con razionamento del gas visto che le alternative ad oggi NON ci sono.
Complimenti Gaiani per la sua onestà intellettuale
oramai siamo in preda ad una classe politica che non ha il minimo interesse che gli Stati ed i popoli stiano bene.
Timisoara 1989, Sarajevo 1994-95, Kosovo 1999, Libia 2011, Damasco 2018… La lunga scia delle false stragi, ma psyop made in NATO.
Gaiani è sempre 10 spanne avanti a tutti gli altri
La ringrazio Gaiani per la pacatezza e il buon senso.
Magari nelle varie trasmissioni TV si parlasse così seriamente! Il Sig Gaiani sa quel che dice ed invece ci fanno ascoltare una banda di cialtroni parolai asserviti al potere
Gaiani grande analista, il migliore in giro oggi in Italia e di gran lunga.
Finalmente qualcuno che ragiona…