sabato, Settembre 30, 2023
HomeVideoArmi e Tiro interviene a Tgcom24 sulla Legittima Difesa

Armi e Tiro interviene a Tgcom24 sulla Legittima Difesa

Il caposervizio di Armi e Tiro, Ruggero Pettinelli, è intervenuto alla trasmissione Dentro i fatti di Tgcom24 per parlare della legittima difesa, dopo il caso di Latina.

Visita il nostro sito:
Seguici su Facebook:
Seguici su Instagram:
Seguici su Twitter:

source

RACCOMANDATI PER TE

28 Commenti

  1. Se fai il ladro ti prendi il rischio,e la legge dovrebbe tutelare il cittadino sull'intero caricatore della pistola.
    Io, che non sono un militare( e quindi appunto non sono psicologicamente pronto alla situazione), non starò li a sperare che nel caso siano armati se mi spareranno mi manchino, mica ho le vite come superMario.
    Poi l'avvocato deve sempre trovare la spiegazione meno incriminante per l'assistito(colpi in aria), e apparte sfortunati casi di giudici contro "La morte", le perizie balistiche e scentifiche dovrebbero sfatare ogni dubbio, non ha infierito inseguendo i ladri ad arma spianata.

    E la cosa più triste è che spesso solo la Lega Nord spezza una lancia a favore dei giusti che in questi casi

  2. il problema è che quando si pensa alla legittima difesa la gente pensa solo alle armi da fuoco, invece anche con un coltello da cucina come un vaso di fiori lanciato in testa al ladro di turno sono punibili in egual misura.

    vorrei infine far presente che spesso, molti detentori di armi da fuoco non posseggono munizioni perchè le acquistano nei vari TSN.

  3. Il volume è bassissimo, non si sente nulla. Sono riuscito ad ascoltare il video usando le cuffie. Ad ogni modo, tutti i cittadini onesti dovrebbero avere il diritto di difendersi senza subire un ulteriore violenza psicologica da parte del sistema giudiziario. Per esempio, negli Stati Uniti, gli unici indagati sarebbero stati i delinquenti sopravvissuti al conflitto a fuoco. Dopotutto, non si entra in una proprietà privata, senza invito, con il solo scopo di delinquere. Ultima puntualizzazione, le armi da fuoco non hanno mai ucciso nessuno, ad uccidere è l'uomo. Ed è anche verissimo che la stragrande maggioranza degli omicidi nel mondo, non vengono commessi con armi da fuoco ed ancora meno vengono usate armi detenute regolarmente. Uno dei problemi dei legislatori italiani è quello di usare troppe parole per esprimere un concetto e così facendo tutte le leggi diventano poco chiare e molto discutibili.

  4. Il titolo del servizio recitava: "giustizia fai da te",mai frase fu più fuori luogo, qui non è giustizia fai da te ma, legittima difesa, in questo paese il buonismo becero dei radical schik ci porterà alla distruzione, perchè non si tiene conto di un fatto, ogni essere umano, ha il sacrosanto diritto di difendersi in casa sua o se viene aggredito e secondo la mia opinione, con qualsiasi mezzo.

  5. Mai giustizia "fai da te"…..MA NOI DETENTORI DI ARMI AD USO SPORTIVO NON PORGEREMO L'ALTRA GUANCIA! Sia chiaro a chi vuole disarmare arbitrariamente persone oneste incensurate e responsabili, favorendo la malavita che non ha bisogno di porto d'armi ad uso sportivo per delinquere ed entrare nelle case di onesti cittadini per rubare e quant'altro!!!

  6. Ricordiamoci che l'arma di per se non fa nulla, è un pezzo di ferro, dipende da chi e come viene usata. Si può uccidere anche con un martello, con un ferro da stiro, con una padella, con una sedia se dati forte sulla testa.
    Che facciamo? Dobbiamo vietare tutti questi oggetti?
    Pensateci bene: quando un ubriaco investe e uccide un pedone (faccio un esempio) nessuno dice che bisogna vietare le automobili e gli alcolici.
    COERENZA!!!!
    Al minuto 16:00 dice: "solo lo 0,001 % delle armi legittimamente detenute vengono usate per commettere reati, cioè praticamente nulla, mentre le armi destinate a fini illeciti sono proprio quelle in mano ai delinquenti e sono tantissime".
    Il problema della sicurezza in Italia lo si affronta aumentando le pene ma soprattutto riformando la giustizia, eliminando ad uno ad uno tutti i cavilli giudiziari e i benefici carcerari, garantendo così la CERTEZZA DELLA PENA, in modo da demotivare i delinquenti a commettere ulteriori reati, e quei pochi che ci provano lo stesso finiscono dentro a marcire. Lo so, non è cosa facile ne rapida.
    Sapete qual'è il concetto di sicurezza dell'on. Di Maio? "Togliere tutte le armi dalle case degli italiani ed aumentare gli stipendi alle forze dell'ordine con un'ulteriore assunzione di 10.000 nuovi agenti". Fine.
    Si, avete capito bene. Di Maio non è coerente, e nemmeno intelligente.
    NON VOTATE I 5 STELLE !!!

  7. Molto corretto quello che viene detto alla fine del servizio, cioè che i delinquenti non debbono rispettare leggi e decreti per la detenzione delle armi. Sono armati fino ai denti senza nessuna legittimità. Quelli che si dicono "contrari alle armi", vogliono disarmare le vittime dei reati, ma vorrebbero disarmare anche la polizia. I tempi di intervento della polizia sono assolutamente inadeguati alla risoluzione dei problemi. Ammesso che la vittima del reato fosse nelle condizioni di chiamare la polizia, la prima pattuglia disponibile, arriverebbe senza dubbio a cose finite!

  8. L'elettricista rischia di morire folgorato,il muratore rischia di cadere da un ponteggio e morire,il falegname rischia di perdere un dito, il ladro rischia di morire in ogni mezzo e circostanza… Ogni lavoro ha i suoi rischi… Viva la legittima difesa in ogni orario circostanza e mezzo.

  9. Chi entra nella proprietà privata con l'intenzione di derubare e magari anche uccidere, va fermato senza indugio alcuno. Chi applica la legge dovrebbe convenire. Oppure bisogna dire "bravi ai ladri ed offrigli un caffè"

  10. L'Italia è l'unico Paese al mondo in cui se un ladro entra in casa tua per ripulirla e tu gli spari, tu finisci in galera e la famiglia del ladro ti chiede i danni, che il giudice ti costringe a pagare. Un Paese surreale, in cui i criminali vivono da pascià e gli onesti lavoratori che pagano le tasse vivono l'inferno.

  11. Siamo in Italia, ovvero nel paese dei balocchi per delinquenti, balordi, drogati e chi più ne ha più ne metta. Chi partorisce le leggi si tutela della scorta di polizia o carabinieri pagata dai cittadini che però devono lasciare mani libere a chiunque violi la loro proprietà privata e agevolare la rapina e le violenze… semplicemente rivoltante…

  12. Commento a 4 anni di distanza con una domanda:

    Quando succedono questi fatti si parla coi vicini, perchè non si parla mai PRIMA che avvengano delitti ? ( non è questo il caso ).
    Ad esempio quando ci sono persone che fanno stalking ai vicini ecc…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

LEGGI ANCHE

- Advertisment -

Commenti recenti