Nella rubrica “I numeri della pandemia” su Sky TG24 del 15 maggio si è parlato dell’analisi dei trend della mobilità in Italia di YouTrend e VEM Solutions (Gruppo Viasat). L’allentamento delle misure di lockdown a partire dal 4 maggio ha fatto sì che la circolazione dei veicoli a motore tornasse a crescere rispetto alle settimane precedenti. Ma in quale misura è avvenuta questa ripresa degli spostamenti? C’è stato un trend omogeneo sul territorio nazionale oppure si sono registrate delle differenze significative da regione a regione?
YouTrend ha risposto a queste domande grazie a un’analisi realizzata in collaborazione con VEM Solutions che permettono di ricostruire dettagliatamente i volumi degli spostamenti di automobili e veicoli commerciali nel nostro Paese prima e dopo il 4 maggio. VEM Solutions gestisce un database infotelematico satellitare tra i più rilevanti e consistenti a livello Europeo: oltre 780 mila mezzi connessi a livello europeo, tra veicoli privati, commerciali leggere e pesanti, 14 milioni di persone connesse (bacino di app, dispositivi indossabili, workforce management), 1.600 municipalità nel bacino collegato con sistemi di trasporto intelligence (Smart Cities), 2.600 edifici connessi (proiezioni dati al 31.12.2019).
Vedi lo studio completo di YouTrend